Con il canochiale o veduto tre camozze... La bandita federale del Camoghè (1876-1886) attraverso le pagine del guardacaccia Giovanni Nesa di Lugaggia - copertina
Con il canochiale o veduto tre camozze... La bandita federale del Camoghè (1876-1886) attraverso le pagine del guardacaccia Giovanni Nesa di Lugaggia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Con il canochiale o veduto tre camozze... La bandita federale del Camoghè (1876-1886) attraverso le pagine del guardacaccia Giovanni Nesa di Lugaggia
Attualmente non disponibile
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


20,8 x 15 cm sono le misure del Giornale del Guardacaccia Nesa Giovanni, due volumetti manoscritti ai quali Giovanni Nesa di Lugaggia (1838-1926) affida le sue osservazioni riguardanti una delle due prime bandite federali del Cantone. La lettura del Giornale del Nesa consente di seguire giorno per giorno i suoi spostamenti e leggere le sue osservazioni, come pure permette di penetrare un territorio che risulta ben diverso da come lo conosciamo oggi, avendolo il Nesa percorso quotidianamente tra il 1880 e il 1886. Accompagnano il testo dell'originale due saggi importanti. Nel primo Giovanna Ceccarelli del Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona indaga con attenzione la lingua scritta di Giovanni Nesa. Nel secondo scritto lo storico Flavio Zappa inquadra il Giornale nel contesto istituzionale e giuridico e ne approfondisce il contenuto con un articolato commento, mettendo in luce i vari compiti di un guardacaccia di fine Ottocento, come pure gli aspetti legati a una fauna molto diversa da quella odierna.

Dettagli

Libro universitario
256 p., ill. , Rilegato
9788894480702
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it