Con i guanti bianchi
Domenico Pisacane, detto Mimì, classe 1890 colpito da ictus nel 1974, giace a letto. “Inerte come un pezzo di legno” conserva le facoltà mentali: sente e percepisce ciò che gli sta intorno. Attraverso i personaggi che si recano a fargli visita, avvolge e svolge il filo della sua vita. La vicenda ambientata a Sarraste, paese sulle rive del fiume Sarno, abbraccia un arco di tempo che va dal 1908 al 1925 con frequenti ed opportuni salti temporali. Discendente di Carlo Pisacane, lui e la sua famiglia si sentono eredi della tradizione mazziniano-garibaldina risorgimentale e in questa ottica filtrano gli avvenimenti di inizio ’900: dai fremiti del Nuovo Secolo, alla Grande Guerra, all’avvento del Ventennio Fascista. È un romanzo che vede protagonista il mondo contadino, il rapporto con la terra, la sua cultura, le sue credenze religiose, la sua magia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it