Con l'ottimismo della volontà. Percorsi di rivoluzione
L’idea di fondo che ha generato questo volume è esplicitare e valorizzare l’apporto del volontariato, inteso in un’accezione ampia, che collabora con realtà sociosanitarie professionali nella cura della fragilità, a partire dall’esperienza della Fondazione Casa Cardinale Maffi. C’è un modo di essere del volontariato – la gratuità e l’impegno concreto – che ha molto a che fare con la missione dell’intervento sociosanitario, infatti queste caratteristiche, assieme ad una professionalità specifica, sono necessarie, in qualche modo, anche nel lavoro professionale di cura. Siamo convinti che ci siano elementi dell’aver cura che raccomandano l’osmosi tra volontari e professionisti, per un arricchimento reciproco. Non solo, abbiamo anche indagato la presenza del volontariato tra i dipendenti Maffi e abbiamo cercato di intuirne la correlazione nell’ambito professionale, tra impegno e motivazione, in una logica di benessere nel lavoro. Inoltre, alla Maffi, l’apertura alle associazioni e al territorio è parte essenziale di quell’“uscire dai fortini per trasformarsi in tende” che la fondazione persegue per il bene proprio e per quello comune. Il valore della fragilità si dovrebbe riconoscere come qualcosa di prezioso per l’intero tessuto sociale perché, paradossalmente, funge da elemento di forza e coesione, tanto più in un’epoca di individualismo, conflitto e chiusura. Ecco perché un libro che insiste sulla volontà, sulle motivazioni intrinseche, e sul volontariato, è necessario oggi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it