Con rabbia felice. Politica ed emozioni nella prima stampa LGBT italiana (1969-1979)
Il volume mette in luce per la prima volta l’apporto della stampa LGBT alla cultura pubblicistica e politica italiana, colmando una vistosa lacuna storiografica. Si parte con il Fuori!, nato nel 1971 come primo movimento omosessuale italiano con il proprio omonimo periodico. Dall’analisi di un ricco materiale archivistico, il Fuori! si rivela come il principale diffusore nell’Europa continentale di un nuovo “stile emotivo” originato negli USA a cavallo dei moti di Stonewall, con un messaggio permeato di rabbia verso la società eteronormativa e di gioia e orgoglio di essere omosessuali. Ben diversamente, nello stesso periodo, riviste “omofile” come «Homo» si fanno portavoce di un atteggiamento più in sintonia con il pensiero dominante, esprimendo disprezzo verso le persone trans* e gli uomini “effeminati” e alla ricerca di una patente di rispettabilità per il mondo omosessuale. Nella seconda metà degli anni Settanta, a ridosso dei nuovi sconvolgimenti politici, in pubblicazioni come «Lambda» o la Pagina frocia il ruolo delle emozioni come strumento per cambiare la società appare ridimensionato. Solo in alcuni gruppi più marginali si riaffaccia l’eco della “rabbia felice” del primo Fuori!, in alcuni casi rivolta proprio contro quello stesso movimento, ormai “imborghesito”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:30 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it