Conan il ragazzo del futuro. Vol. 1 (DVD) di Hayao Miyazaki,Isao Takahata,Keiji Hayakawa - DVD
Conan il ragazzo del futuro. Vol. 1 (DVD) di Hayao Miyazaki,Isao Takahata,Keiji Hayakawa - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Conan il ragazzo del futuro. Vol. 1 (DVD)
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Contiene gli episodi della serie n. 1 - 4.

Dettagli

DVD
8019824909163

Informazioni aggiuntive

  • Dynamic Italia - DYNIT, 2010
  • Terminal Video
  • 116 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Giapponese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • Full screen

Valutazioni e recensioni

  • GIACOMO IORI

    In ogni campo della produzione umana, esistono opere che sovvertono le regole del tempo e lo trascendono. Opere definite Capolavori da più di una generazione. Nel campo dell'animazione giapponese sono poche le serie tv a potersi unanimemente fregiare di questo titolo. Una di queste è "Conan il ragazzo del futuro" (Mirai shounen Conan), che dal 1978 non smette di estasiare i suoi vecchi e nuovi spettatori. L'artefice principale di questo successo senza tempo, per il quale quest'anime fu anche il primo vero incarico direttivo della carriera, è un autore che ormai non ha più bisogno di presentazioni, dato che il suo nome è Hayao Miyazaki. Pur trattandosi di un anime storico quest'edizione è praticamente perfetta, dato che accontenta sia i nostalgici, con l'audio storco, sia gli anime fan, con un nuovo doppiaggio più fedele. Il video è eccellente, gli extra quasi discreti. Il costo dell'edizione è più che ragionevole, e quella in un solo BOX ha una qualità video più scarsa perchè compressa in meno dischi. Ci troviamo quindi davanti all'edizione perfetta? Fino all'arrivo dei BR diremmo quasi di sì. Quindi smettete di leggere e andate a prenderla!

Conosci l'autore

Foto di Hayao Miyazaki

Hayao Miyazaki

1941, Tokyo

Miyazaki ha fondato lo Studio Ghibli con Takahata nel 1985, e da allora ha diretto ben dieci opere di animazione, tra cui Laputa - Castello nel cielo (1986), Il mio vicino Totoro (1988), Kiki - Consegne a domicilio (1989), Porco Rosso (1992) e Principessa Mononoke (1997). La città incantata (2001) ha sbaragliato il botteghino in Giappone, vincendo svariati premi, tra cui l’Orso d’oro al Festival internazionale di Berlino nel 2002 e, l’anno successivo, l’Oscar al miglior film di animazione. Il castello errante di Howl (2004), invece, è stato insignito del Premio Osella nell’ambito della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia dello stesso anno, e sempre lo stesso festival conferisce al regista nel 2005 il Leone d’oro alla...

Foto di Isao Takahata

Isao Takahata

1935, Tokyo

Animatore e regista giapponese. Laureato in letteratura francese all’Università di Tokyo, nel 1959 entra alla Toei Doga come animatore. Qui conosce H. Miyazaki, insieme al quale fonda nel 1985 lo Studio Ghibli, una delle realtà più interessanti dell’animazione mondiale. Noto in Italia per aver realizzato numerose serie televisive, da Heidi ad Anna dai capelli rossi, come regista cinematografico è autore di numerose opere ora drammatiche ora comiche ma sempre ricche di autentica partecipazione emotiva. Di queste le più note in occidente sono Una tomba per le lucciole (1988), toccante storia di due fratelli vittime della guerra, e il divertente e ironico Tonari no Yamada-kun (I miei vicini Yamada).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail