Conception - Vinile LP di Miles Davis
Conception - Vinile LP di Miles Davis - 2
Conception - Vinile LP di Miles Davis
Conception - Vinile LP di Miles Davis - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Conception
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,94 €
24,94 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nato a Alton, Illinois, il 26 maggio 1926, Miles Dewey Davis III è stato una delle più importanti e influenti figure del jazz di tutti i tempi, con una carriera che ha attraversato quasi 50 anni di jazz lasciando un’impronta fondamentale nella musica della seconda metà del XX Secolo. Con la stessa passione, Davis ha collaborato all’evoluzione del bebop, del cool jazz e del jazz modale così come, un po’ più tardi, alla nascita dell’Hardbop e alla fusione del jazz con il rock & roll. Theodore Walter “Sonny” Rollins è ampiamente riconosciuto come uno dei più importanti e influenti musicisti della storia del jazz. Un certo numero di sue composizioni, tra cui “S. Thomas”, “Oleo”, “Doxy”, e “Airegin”, sono diventate standard jazz. Rollins ha iniziato come pianista per passare al sassofono contralto e, infine, approdare al tenore nel 1946. Le collaborazioni di questi due “giganti del jazz” hanno avuto inizio intorno 1949-1950, poco dopo la separazione tra Davis ed il Chrlie Parker Quintet. “Quando ho smesso di suonare con Bird”, ha scritto Miles nella sua autobiografia, “ho attraversato la strada ed ottenuto un lavoro all’Onyx Club con Sonny Rollins al sax tenore, Roy Haynes alla batteria, Percy Heath al basso e Walter Bishop al pianoforte. Ho cercato di guardare avanti.” La loro produzione discografica esistente, tuttavia, risale ad un periodo compreso tra il 1951 e il 1957. Questa sessione del 1951 li trova in forma smagliante al fianco di altri maestri del jazz: Jackie McLean, Walter Bishop Jr. e Art Blakey.

Dettagli

  • Vinile LP
  • 1
8 luglio 2016
8436539313625

Conosci l'autore

Foto di Miles Davis

Miles Davis

1926, Alton, Illinois

Trombettista statunitense di jazz. Dal '45 al '48 suonò con Charlie Parker, al cui stile contrappose un proprio solismo lirico e riflessivo, più parsimonioso di note; nel '48-49 si avvicinò al cool jazz (incisioni con Lee Konitz, Gerry Mulligan ecc.), distinguendosene per una più incisiva vena ritmica e pudicamente blues. Queste qualità, unite a un suono essenziale e lancinante, emersero più chiaramente negli anni successivi, durante i quali D. poté essere considerato il più originale musicista jazz fra l'esperienza bop e lo hard bop. Con lo storico quintetto fondato nel '55 (comprendente John Coltrane, Red Garland, Paul Chambers, e Philly Joe Jones) e con il gruppo del '58-60, sempre con Coltrane, D. utilizzò scale modali (assorbendo...

Brani

Disco 1

1 Conception
2 Dig
3 It`s Only A Paper Moon
4 Denial
5 Out Of The Blue
6 My Old Flame
7 Bluing
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it