Concerti brandeburghesi completi - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Benjamin Britten,English Chamber Orchestra
Concerti brandeburghesi completi - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Benjamin Britten,English Chamber Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Concerti brandeburghesi completi
Attualmente non disponibile
30,92 €
30,92 €
Attualmente non disp.

Dettagli

2
14 marzo 1995
0028944384727

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Benjamin Britten

Benjamin Britten

1913, Lowenstoft, Suffolk

Compositore inglese.La vita e le opere giovanili. Mostrò un precocissimo talento scrivendo a dieci anni una Simple Symphony per archi, ancora eseguita. Studiò con F. Bridge, poi con J. Ireland. In stretto contatto, dal 1935, con il poeta W.H. Auden, lo seguì nel 1939 negli Stati Uniti, dove rimase fino al 1942 insieme all'amico Peter Pears. Rientrato in patria quell'anno, collaborò ai concerti per il periodo bellico organizzati dal governo inglese in tutto il paese. Nel 1947 fu tra i fondatori dell'«English Opera Group» per il teatro musicale da camera; nel 1948 prese parte all'istituzione del festival musicale di Aldeburgh, a cui rimase legato per tutta la vita. Intensamente attivo come pianista (in collaborazione con il tenore Peter Pears) e come direttore d'orchestra delle proprie composizioni,...

Foto di English Chamber Orchestra

English Chamber Orchestra

Orchestra autonoma fondata nel 1948 da Arnold Goldsbrough e Lawrence Leonard, più nota fino al 1960, come Goldsbrough Orchestra. A partire da quell'anno, con la nuova denominazione, ampliò il suo repertorio originariamente limitato al sec. xviii, aprendosi alla musica contemporanea e collegandosi al Festival di Aldeburgh e al­l'English Opera Groupe di Britten (del quale presentò in prima esecuzione vari lavori). Sempre dopo il 1960 ha anche realizzato numerose incisioni discografiche ed effettuato tournées all'estero sotto la guida dello stesso Britten, di R. Leppard e di D. Barenboim. Dal 1985 è diretta da Jeffrei Tate.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro (Nr. 1 F-dur BWV 1046)
Play Pausa
2 2. Adagio (Nr. 1 F-dur BWV 1046)
Play Pausa
3 3. Allegro (Nr. 1 F-dur BWV 1046)
Play Pausa
4 4. Menuet - Trio - Polonaise (Nr. 1 F-dur BWV 1046)
Play Pausa
5 4. Menuet - Trio - Polonaise (Nr. 1 F-dur BWV 1046)
Play Pausa
6 1. Allegro (Brandenburg Concerto No.2 In F Bwv 1047)
Play Pausa
7 2. Andante (Brandenburg Concerto No.2 In F Bwv 1047)
Play Pausa
8 3. Allegro assai (Brandenburg Concerto No.2 In F Bwv 1047)
Play Pausa
9 1. Allegro (Nr. 3 G-dur BWV 1048)
Play Pausa
10 3. Allegro (Nr. 3 G-dur BWV 1048)
Play Pausa
11 1. Allegro (Brandenburg Concerto No.4 In G Bwv 1049)
Play Pausa
12 2. Andante (Brandenburg Concerto No.4 In G Bwv 1049)
Play Pausa
13 3. Presto (Brandenburg Concerto No.4 In G Bwv 1049)

Disco 2

Play Pausa
1 1. Allegro (Nr. 5 in D-dur BWV 1050)
Play Pausa
2 2. Affetuoso (Nr. 5 in D-dur BWV 1050)
Play Pausa
3 3. Allegro (Nr. 5 in D-dur BWV 1050)
Play Pausa
4 1. -- (Brandenburg Concerto No.6 In B Flat Bwv 1051)
Play Pausa
5 2. Adagio ma non tanto (Brandenburg Concerto No.6 In B Flat Bwv 1051)
Play Pausa
6 3. Allegro (Brandenburg Concerto No.6 In B Flat Bwv 1051)
Play Pausa
7 1. Allegro
Play Pausa
8 2. Adagio
Play Pausa
9 3. Allegro
Play Pausa
10 1. Allegro
Play Pausa
11 2. Largo
Play Pausa
12 3. Presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail