Concerti per orchestra
Due dei più grandi compositori ungheresi del XX secolo, la cui musica è infusa della musica popolare tradizionale del loro Paese, e che lavorarono insieme ad una delle più complete rassegne di musica tradizionale ungherese. Il Concerto per orchestra di Bartok risale ai suoi anni di esilio negli Stati Uniti. Il Concerto di Kodaly risale al 1939 e, sebbene molto più breve di quello di Bartok, ha la stessa intensità e illustra la grandezza di Kodaly nell'orchestrazione e nel gestire le risorse a sua disposizione.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it