Concerti per violino - CD Audio di Benjamin Britten,Erich Wolfgang Korngold,Radio Symphony Orchestra Francoforte,Vilde Frang
Concerti per violino - CD Audio di Benjamin Britten,Erich Wolfgang Korngold,Radio Symphony Orchestra Francoforte,Vilde Frang
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti per violino
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,90 €
20,90 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


Vilde Frang sognava da molto tempo di incidere i concerti per violino di Erich Korngold e Benjamin Britten – due composizioni in forte contrasto fra loro, entrambe scritte negli USA intorno agli anni della Seconda guerra mondiale, e raramente accostate in disco. La rivista The Strad ha dichiarato: “Vilde Frang … intesse una narrazione emotiva di incantevole fascino … dando la sensazione che lo spirito profondo della musica venga rivelato per la prima volta.”
Questo è il quinto album per Warner Classics della giovane violinista norvegese. All’inizio del 2015 era uscito un album interamente dedicato a Mozart, ma le sue precedenti incisioni concertistiche si erano già fatte notare per degli accostamenti musicali particolarmente ispirati e originali: Tchaikovsky/Nielsen e Sibelius/Prokofiev.

Dettagli

1
Plg
5 febbraio 2016
0825646009213

Conosci l'autore

Foto di Benjamin Britten

Benjamin Britten

1913, Lowenstoft, Suffolk

Compositore inglese.La vita e le opere giovanili. Mostrò un precocissimo talento scrivendo a dieci anni una Simple Symphony per archi, ancora eseguita. Studiò con F. Bridge, poi con J. Ireland. In stretto contatto, dal 1935, con il poeta W.H. Auden, lo seguì nel 1939 negli Stati Uniti, dove rimase fino al 1942 insieme all'amico Peter Pears. Rientrato in patria quell'anno, collaborò ai concerti per il periodo bellico organizzati dal governo inglese in tutto il paese. Nel 1947 fu tra i fondatori dell'«English Opera Group» per il teatro musicale da camera; nel 1948 prese parte all'istituzione del festival musicale di Aldeburgh, a cui rimase legato per tutta la vita. Intensamente attivo come pianista (in collaborazione con il tenore Peter Pears) e come direttore d'orchestra delle proprie composizioni,...

Foto di Erich Wolfgang Korngold

Erich Wolfgang Korngold

1897, Brno

Compositore statunitense di origine austriaca. Rivelò precoci doti teatrali esordendo appena tredicenne con una pantomima. Perfezionatosi con Zemlinsky, svolse attività didattica a Vienna, dove nel 1929 iniziò la collaborazione col regista Max Reinhardt. Nel 1934 si stabilì a Hollywood come compositore di musica per film. Operista abile ed eclettico, si rifece a R. Strauss e agli impressionisti francesi, e non fu insensibile alle esperienze della Giovane scuola italiana. La sua opera più nota è Die tote Stadt (La città morta, 1920).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Violin Concerto in D Major, Op. 35: I. Moderato nobile
Play Pausa
2 Violin Concerto in D Major, Op. 35: II. Romanze
Play Pausa
3 Violin Concerto in D Major, Op. 35: IIII. Allegro assai vivace
Play Pausa
4 Violin Concerto in D Minor, Op. 15: I. Moderato con moto - Agitato - Tempo primo -
Play Pausa
5 Violin Concerto in D Minor, Op. 15: II. Vivace - Animando - Largamente - Cadenza
Play Pausa
6 Violin Concerto in D Minor, Op. 15: III. Passacaglia - Andante lento (Un poco meno mosso)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail