Concerti per violino - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Bela Bartok,Isaac Stern
Concerti per violino - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Bela Bartok,Isaac Stern
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Concerti per violino
Attualmente non disponibile
14,40 €
14,40 €
Attualmente non disp.

Descrizione



Le registrazioni live dei due concerti, del 1958 Ciaikovsky e del 1956 Bartok, sono un esempio di come Stern realizzasse il suo concetto di retorica musicale su un'importante piattaforma concertistica, come "fare parlare lo strumento". Ospite regolare del Festival di Lucerna, si esibì dieci volte dal 1948 al 1988, sia come solista che in ensemble cameristici. Fra le poche registrazioni dal vivo di Stern, questo CD assume un particolare valore documentario e una certa importanza nella estesa discografia del violinista, scomparso nel 2001.

Violinista ucraino naturalizzato statunitense, debuttò a 15 anni suonando il Terzo Concerto per violino di Saint-Saëns con la San Francisco Symphony Orchestra diretta da Pierre Monteux. E' ricordato come uno dei più grandi e carismatici artisti.

Dettagli

5 agosto 2013
4022143956248

Conosci l'autore

Foto di Bela Bartok

Bela Bartok

1881, Nagyszentmiklós, Transilvania

Compositore e pianista ungherese.L'attività di pianista e di etnomusicologo. La sua prima educazione avvenne in un ambiente familiare dominato dall'amore per la musica. Fu la madre a insegnargli i rudimenti del pianoforte; poi, nel 1893, B. intraprese a Bratislava, con L. Erkel, gli studi di composizione, che completò (1899-1903) all'Accademia musicale di Budapest. Negli anni successivi, mentre iniziava la sua intensa attività di pianista, cominciò a coltivare un appassionato interesse per il canto popolare ungherese e balcanico, dedicandosi con Kodály alla raccolta e allo studio dei suoi documenti. Insegnante di pianoforte, dal 1907, all'Accademia di Budapest, proseguì con grande successo la carriera concertistica in patria e all'estero, esibendosi spesso anche insieme alla moglie, pure pianista,...

Foto di Isaac Stern

Isaac Stern

1920, Kremenec, Ucraina

Violinista ucraino naturalizzato statunitense. Studiò a San Francisco; dal 1939 intraprese una brillante carriera concertistica in tutto il mondo, imponendosi tra i più prestigiosi violinisti del suo tempo. Interprete dallo stile tecnicamente impeccabile, di vibrante vitalità e di intensa comunicativa, ha affrontato un vasto repertorio da Bach a Bartók. È rimasta memorabile la sua interpretazione dei trii di Beethoven e di Brahms con L. Rose al violoncello ed E. Istomin al pianoforte.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Konzert Für Violine Und Orchester D-Dur Op. 35 1. Allegro Moderato - Moderato Assai
Play Pausa
2 Konzert Für Violine Und Orchester D-Dur Op. 35 2. Canzonetta: Andante -
Play Pausa
3 Konzert Für Violine Und Orchester D-Dur Op. 35 3. Finale: Allegro Vivacissimo
Play Pausa
4 Konzert Für Violine Und Orchester Nr. 2 H-Moll Sz 112 1. Allegro Non Troppo
Play Pausa
5 Konzert Für Violine Und Orchester Nr. 2 H-Moll Sz 112 2. Andante Tranquillo
Play Pausa
6 Konzert Für Violine Und Orchester Nr. 2 H-Moll Sz 112 3. Allegro Molto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail