Concerti romantici per clarinetto - CD Audio di Louis Spohr,Leopold Antonin Kozeluch,Franztisek Vincenc Krommer,Bernhard Henrik Crusell
Concerti romantici per clarinetto - CD Audio di Louis Spohr,Leopold Antonin Kozeluch,Franztisek Vincenc Krommer,Bernhard Henrik Crusell
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti romantici per clarinetto
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
11,08 €
11,08 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

20 giugno 2007
5028421020112

Conosci l'autore

Foto di Louis Spohr

Louis Spohr

1784, Braunschweig

Compositore, violinista e direttore d'orchestra tedesco. Al servizio della corte di Gotha dal 1805 al '12, direttore dell'orchestra del Theater an der Wien di Vienna dal 1812 e dell'Opera di Francoforte dal 1817, nel 1822 si stabilì definitivamente a Kassel. Concertista infaticabile, fu il fondatore d'una autentica scuola violinistica tedesca e uno dei primi direttori d'orchestra nel senso moderno. Ammiratore, sin dai primi tempi, del genio di Wagner e tenace divulgatore delle musiche di Bach, fu un compositore fecondissimo, romantico nello spirito ma classico nella forma. Dei suoi dieci lavori teatrali, due (Faust, 1816 e Jessonda, 1823) occupano un posto di rilievo nella storia dell'opera tedesca. In campo sinfonico, hanno un certo valore le 9 sinfonie (alcune delle quali quasi a programma)...

Foto di Leopold Antonin Kozeluch

Leopold Antonin Kozeluch

1747, Velvary

Compositore boemo. Studiò con F.X. Dusek e col cugino jan antoniæn (1738-1814), autore di molta musica sacra; poi con Albrechtsberger a Vienna, dove dal 1792 fu compositore e maestro di cappella a corte. Autore prolifico e assai noto ai suoi tempi, ma di ispirazione spesso superficiale, diede il meglio di sé in alcune pagine sinfoniche e nei numerosi pezzi per pianoforte, considerati fra i più tipici del classicismo viennese. Coltivò anche il canto popolare e con J. Pleyel pubblicò una selezione di arie scozzesi con brani strumentali.

Foto di Franztisek Vincenc Krommer

Franztisek Vincenc Krommer

1759, Kamenice, Moravia

Violinista e compositore boemo. Dal 1795 visse a Vienna, dove fu compositore di corte e, dopo Haydn, uno dei più apprezzati musicisti del tempo. La sua produzione, quasi esclusivamente strumentale (sinfonie, concerti, musica da camera), si distende in un arco stilistico compreso fra il gusto galante del primo '700 e il romanticismo, passando attraverso gli influssi di Haydn e Mozart. Molto rinomati furono i suoi quartetti per archi (74), che i contemporanei paragonarono a quelli di Haydn. Ma più originali e pregevoli sono le composizioni per strumenti a fiato, in particolare i concerti (specie per clarinetto).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Clarinet Concerto No. 1 In E Flat Major Op. 1
Play Pausa
3 Clarinet Concerto No 2 In F Minor Op. 3
Play Pausa
5 Clarinet Concerto No 3 In B Flat Major Op. 11

Disco 2

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail