Concerti solistici
Concerto da camera RV99; Concerto per flauto RV429; Concerto per fagotto RV504; Concerto per violoncello RV417; Concerto da camera RV106; Concerto per oboe RV450; Concerto RV107Nel corso del XVIII secolo Venezia poteva contare su un sistema di protezione sociale molto evoluto, che portò grandi benefici ai settori economico, commerciale e culturale della Serenissima. Tra le istituzioni veneziane fondate per venire in soccorso degli abitanti più indigenti vi erano diversi orfanotrofi, tra cui l’Ospedale della Pietà, che ospitò una delle scuole di musica più famose della città. Per le ragazze che vivevano in questa struttura Antonio Vivaldi compose molti dei suoi concerti più conosciuti. Grazie a queste opere di straordinaria bellezza, sia il Prete Rosso sia l’Ospedale della Pietà diventarono sempre più famosi in tutti i principali paesi europei. Le componenti dell’orchestra dell’Ospedale erano musiciste di grande talento, come si può facilmente capire dalla scrittura elaborata e irta di difficoltà tecniche di questi concerti. Che si tratti del Concerto per fagotto RV.504, del Concerto per oboe RV.450, del Concerto da camera RV.99 o del Concerto per flauto RV.429, Vivaldi richiede sempre ai suoi interpreti non solo una assoluta padronanza tecnica del loro strumento, ma anche un’espressività fuori dal comune, due doti che i grandi Barocksolisten München dimostrano di possedere in abbondanza.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it