Concerto di Capodanno 2005 - CD Audio di Lorin Maazel,Wiener Philharmoniker
Concerto di Capodanno 2005 - CD Audio di Lorin Maazel,Wiener Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto di Capodanno 2005
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,56 €
9,56 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

10 gennaio 2005
0028947753667

Conosci l'autore

Foto di Lorin Maazel

Lorin Maazel

1930, Neuilly sur Seine, Parigi

Direttore d'orchestra e violinista statunitense. Dopo avere debuttato come direttore a nove anni (suscitando l'ammirazione di Toscanini, che lo invitò due anni dopo a dirigere l'orchestra della nbc), esordì nel 1945 a Pittsburgh anche come violinista, fondando quell'anno il Fine Arts Quartet. Dal 1960 si è dedicato soprattutto alla direzione d'orchestra: direttore stabile dell'Orchestra della Radio (1964-75) e del­l'O­pera (1965-71) di Berlino Ovest, nel 1972 succedette a Szell alla guida dell'Orchestra di Cleveland (sino all'82); nel 1982-85 è stato direttore artistico dell'Opera di Vienna, e dal 1988 direttore musicale dell'Orchestra sinfonica di Pittsburgh, nonché (sino al '92) del­l'Orchestra nazionale di Francia. Si cimenta con un repertorio molto vasto, sinfonico e operistico, documentato...

Foto di Wiener Philharmoniker

Wiener Philharmoniker

1842, Vienna

Orchestra sinfonica fondata a Vienna nel 1842 per iniziativa di un gruppo di intellettuali, fra cui il poeta Nikolaus von Lenau e il direttore d'orchestra Otto Nicolai, che ne diresse i primi concerti alla Redoutensaal. Formata in un primo tempo da professionisti appartenenti alle orchestre teatrali della città, iniziò a tenere stabilmente stagioni di concerti a partire dal 1860, dapprima nel Teatro di Porta Carinzia, poi nella sala del Musikverein. Fra i suoi primi direttori permanenti vanno ricordati Otto Dessoff (1860-75), H. Richter (1875-98) e G. Mahler (1989-1901), che ampliarono progressivamente il tradizionale repertorio classico includendovi musiche di Brahms, Liszt, Wagner, Bruckner, Dvoák. In seguito fu diretta da F. Weingartner (1908-27), che l'aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Indigo Marsch, Op.349 (Original Version)
Play Pausa
2 Haute-volée-Polka, Op. 155
Play Pausa
3 Lustschwärmer. Walzer, Op.91
Play Pausa
4 Winterlust. Polka schnell, Op.121
Play Pausa
5 Die Emancipierte - polka-mazur, Op.282
Play Pausa
6 Tausendundeine Nacht op. 346 (Walzer)
Play Pausa
7 Die Bajadere. Polka schnell, Op.351 (Original Version)

Disco 2

Play Pausa
1 Overture
Play Pausa
2 Speech from Dr. Clemens Hellsberg
Play Pausa
3 Klipp-Klapp. Galopp, Op.466
Play Pausa
4 Nordseebilder - waltz, Op.390
Play Pausa
5 Bauernpolka op.276
Play Pausa
6 Fata Morgana - Polka mazur, Op.330
Play Pausa
7 Vergnügungszug, Op.281
Play Pausa
8 Original Version
Play Pausa
9 Russische Marsch Fantasie, Op.353
Play Pausa
10 Original Version
Play Pausa
11 Pizzicato Polka (1870)
Play Pausa
12 Original Version
Play Pausa
13 Electrisch. Polka schnell, o.Op.
Play Pausa
14 Original Version
Play Pausa
15 New Year's Address
Play Pausa
16 Original Version
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail