Concerto per pianoforte n.2 - Sinfonia n.1 - Ouverture Melusine - CD Audio di Felix Mendelssohn-Bartholdy,Freiburger Barockorchester,Kristian Bezuidenhout,Pablo Heras-Casado
Concerto per pianoforte n.2 - Sinfonia n.1 - Ouverture Melusine - CD Audio di Felix Mendelssohn-Bartholdy,Freiburger Barockorchester,Kristian Bezuidenhout,Pablo Heras-Casado
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Concerto per pianoforte n.2 - Sinfonia n.1 - Ouverture Melusine
Attualmente non disponibile
21,11 €
21,11 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Prima sinfonia scritta da Mendelssohn per grande orchestra, la Sinfonia in do minore opera 11 fa da apripista alle sinfonie successive. L'Ouverture di Mélusine e il luminoso Concerto n.2 per pianoforte si poggiano su un tipo di orchestrazione e di linguaggio armonico che sono espressi al meglio da un'esecuzione su strumenti d'epoca, come nell'interpretazione che ne dà Kristian Bezuidenhout su un fortepiano Érard del 1837 della collezione Edwin Beunk.
Quasi ogni pagina di entrambe le partiture è priva di quell'atmosfera romantica cupa e tenebrosa, ed è segnata da una esuberante allegria, da una pulsione giovanile e da un'energia irrefrenabile ben assecondata dalla Freiburger Barockorchester diretta da Pablo Heras-Casado.

Dettagli

1
17 maggio 2019
3149020937075

Conosci l'autore

Foto di Felix Mendelssohn Bartholdy

Felix Mendelssohn Bartholdy

1809, Amburgo

Compositore tedesco. Le vicende biografiche. Di famiglia colta e agiata, visse a Berlino dal 1811, ricevendo un'accuratissima educazione letteraria e musicale e rivelando doti di fanciullo prodigio. Da C.F. Zelter, suo maestro e direttore della Singakademie, apprese ben presto ad amare Bach e i classici della musica sacra. Nel 1821 divenne amico del vecchio Goethe; conobbe Weber e nel 1825, durante un viaggio a Parigi, Meyerbeer e Cherubini. Dal 1827 al '29 frequentò l'università di Berlino e nel 1829 esordì come direttore riesumando la Passione secondo Matteo; l'esecuzione segnò l'inizio della rivalutazione di Bach, allora quasi dimenticato. Nello stesso anno compì un viaggio in Inghilterra e Scozia, nel 1830 in Italia (Venezia, Firenze, Roma, Napoli), ricevendone profonde impressioni. Nel...

Foto di Kristian Bezuidenhout

Kristian Bezuidenhout

Kristian Bezuidenhout nato in Sud Africa nel 1979 ora vive a Londra. Si esibisce regolarmente con la Freiburg Baroque Orchestra, Orchestre des Champs Elysées, Orchestra of the 18th Century, Concerto Köln, Chamber Orchestra of Europe.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro di molto
Play Pausa
2 2. Andante
Play Pausa
3 3. Menuett: Allegro molto - Trio
Play Pausa
4 4. Allegro con fuoco - Più stretto
Play Pausa
5 1. Allegro appassionato
Play Pausa
6 2. Adagio - Molto sostenuto
Play Pausa
7 3. Finale: Presto scherzando
Play Pausa
8 Das Märchen von der schönen Melusine F-Dur op. 32 (Ouvertüre)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail