La concessione del credito. Storia delle banche dal Medioevo alla prima guerra mondiale - Roberto Fatano - copertina
La concessione del credito. Storia delle banche dal Medioevo alla prima guerra mondiale - Roberto Fatano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La concessione del credito. Storia delle banche dal Medioevo alla prima guerra mondiale
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella seconda metà del '400, quando Bari divenne feudo degli Sforza, una vera e propria colonia di mercanti milanesi si stabilì in permanenza nella regione pugliese, sostituendosi ai primi operatori veneziani e facendosi proteggere da propri consoli. Non poche volte i capitalisti pugliesi misero a disposizione il loro danaro a veneziani, bergamaschi, milanesi e, perfino, ad ebrei, intensificando sin da allora gli scambi tra i prodotti agricoli locali e i manufatti importati dal Nord. Ed alcuni erano anche arrivati a fare prestiti in denaro allo stesso re, che li ripagava con titoli nobiliari. Altri, invece, si erano costituiti in gruppi commerciali e, tramite l'opera mediatrice di procuratori locali in contatto con mercanti stranieri, erano riusciti a monopolizzare, grazie alla forza dei loro capitali e al fido di cui godevano, il commercio dell'olio specialmente con i veneziani.

Dettagli

27 giugno 2014
352 p., Rilegato
9788870485509
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail