Il concetto di guarigione. La costante e la relatività in psicoterapia - M. Mirella D'Ippolito,A. Nazzarena Nardini - copertina
Il concetto di guarigione. La costante e la relatività in psicoterapia - M. Mirella D'Ippolito,A. Nazzarena Nardini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il concetto di guarigione. La costante e la relatività in psicoterapia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Guarigione terapeutica come ri-acquisizione di una identità diversa da quella intrisa di patologia, questo sembra essere il filo conduttore del libro. Occorre collaborazione e integrazione intelligente di approcci diversi, relatività dei punti di vista, che è diverso da relativismo e confusivo eclettismo; ma anche continua ricerca di costanti e prima fra tutte la centralità della persona del terapeuta nell'interazione con la persona del cliente, e di questa interazione come mezzo per realizzare il cambiamento. Nel libro si va dal livello "micro" o idiografico della ricerca clinica come narrazione, al macro della logica quantitativa e nomotetica

Dettagli

208 p., Brossura
9788865310076
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it