La conciliazione nei paesi orientali
L'autore, sulla scia della rivoluzione culturale introdotta dalla mediazione obbligatoria, che ha acceso i riflettori sui sistemi di risoluzione alternativa delle liti, ha voluto prendere in esame la conciliazione come fenomeno sociale e culturale nei paesi orientali come la Cina, l'India ed il Giappone. Il testo, in modo semplice ma esauriente, tocca la società civile di questi paesi dove valore supremo è la convivenza pacifica e serena dei cittadini e coglie la differenza tra questi e i paesi occidentali dove la mediazione deve essere imposta per legge. Al testo seguiranno altre pubblicazioni che prenderanno in esame il sistema attuale di risoluzione alternativa delle liti vigente nei paesi orientali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it