Concorso Regione Puglia. 1000 infermieri. Guida teorico-pratica per tutte le prove di concorso. Con espansione online
Manuale completo e aggiornato per prepararsi alle prove del concorso per 1000 infermieri nelle ASL della Regione Puglia. Copre l'evoluzione del SSN, il profilo professionale, le teorie e il processo infermieristico, EBM/EBN, sicurezza e risk management, strumenti operativi e le principali procedure clinico-assistenziali, con focus su DM 77/2022 e PNRR. Include accesso a contenuti digitali e Tutor Digitale per studiare in modo mirato. Preparazione mirata a tutte le prove: contenuti costruiti sui programmi d'esame di ASL e Aziende Ospedaliere, dalla legislazione sanitaria alla pratica clinica. Quadro normativo aggiornato: SSN e riforme fino al DM 77/2022 (modelli e standard dell'assistenza territoriale) e ruolo del PNRR nella sanità digitale. Metodo e pratica: processo di assistenza, EBM/EBN, ricerca e uso delle principali banche dati biomediche per decisioni basate su evidenze. Sicurezza e responsabilità: risk management, HTA e normativa su salute e sicurezza (D.Lgs 81/2008), oltre a responsabilità giuridica e deontologica. Strumenti operativi pronti all'uso: linee guida, protocolli, procedure, PDTA, cartella infermieristica, scale di valutazione. Procedure clinico-assistenziali: dall'assistenza di base all'area critica (intra/extraospedaliera), internistica e perioperatoria, con indicazioni passo-passo e focus su prevenzione delle complicanze. Contenuti digitali inclusi: banca dati ufficiale (dopo la pubblicazione), quiz di inglese e informatica, approfondimenti. Tutor Digitale: spiegazioni e ripassi, mappe e schemi, piano di studio personalizzato, simulazioni della prova scritta. Acquista ora la guida e inizia subito una preparazione strutturata e aggiornata: sfrutta i contenuti digitali inclusi e il Tutor Digitale per arrivare alle prove con un piano di studio efficace.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it