Concorso scuola 2020. Codice delle leggi della scuola. Raccolta di legislazione scolastica
Il Codice delle Leggi della Scuola è uno strumento di grande utilità per la preparazione dei candidati ai Concorsi Scuola 2020. È aggiornato alle più recenti novità normative riguardanti la legislazione scolastica e si presenta suddiviso in 9 parti: Costituzione e disciplina europea; Testo unico in materia di istruzione (D.Lgs. n. 297/1994); Legislazione scolastica: Regole fondamentali, Cicli scolastici, Emergenza COVID-19, Didattica a distanza (DAD), Smart working, MIUR, Istituzioni scolastiche, Dirigenza, Rete scolastica, Parità scolastica, Organismi collegiali, Personale, Valutazione, Orientamento, Scrutini, Esami, Crediti e debiti formativi, Obbligo scolastico, Religione cattolica, Disabilità, BES e DSA, Cittadini stranieri, Gestione amministrativa e contabile; Procedimento, accesso e trasparenza amministrativa; Documentazione, comunicazione pubblica e amministrazione digitale; Privacy; Contratti pubblici; Rapporto di lavoro; Ricorsi amministrativi. I testi delle leggi sono tutti non commentati in modo da poter essere consultati liberamente anche in sede di prova di concorso. Grazie ai dettagliati indici e alle note testuali curate dall'autore, il testo è di facile consultazione e permette una rapida ricerca del provvedimento normativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it