Concorso straordinario 2020. Quesiti a risposta aperta. Metodologie e tecnologie didattiche. Lingua inglese. Prova scritta. Per posti comuni e di sostegno - copertina
Concorso straordinario 2020. Quesiti a risposta aperta. Metodologie e tecnologie didattiche. Lingua inglese. Prova scritta. Per posti comuni e di sostegno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Concorso straordinario 2020. Quesiti a risposta aperta. Metodologie e tecnologie didattiche. Lingua inglese. Prova scritta. Per posti comuni e di sostegno
Attualmente non disponibile
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume è uno strumento di preparazione alla prova scritta prevista dal Concorso straordinario per docenti (posti comuni e di sostegno) della scuola secondaria di primo e secondo grado. La prova scritta per il ruolo prevista dal bando di concorso consiste in: cinque quesiti a risposta aperta, volti all'accertamento delle conoscenze e competenze disciplinari e didattico-metodologiche in relazione alle discipline oggetto di insegnamento; un quesito, composto da un testo in lingua inglese seguito da cinque domande di comprensione a risposta aperta volte a verificare la capacità di comprensione del testo al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Il testo è suddiviso in 2 parti. La prima parte contiene una rassegna di quesiti svolti a risposta aperta sulle competenze e metodologie didattiche, in particolare su: principali tecnologie didattiche per l'educazione inclusiva, l'individualizzazione e la personalizzazione dell'insegnamento-apprendimento; principi e principali modelli della progettazione didattico-educativa; principali metodi di insegnamento-apprendimento della scuola secondaria con particolare riferimento ai metodi attivi, cooperativi, laboratoriali anche attraverso l'impiego delle TIC; progettazione e sviluppo di attività di insegnamento finalizzate alla costruzione dei curricoli e delle programmazioni, disciplinari e interdisciplinari; modalità di valutazione e di autovalutazione del processo di insegnamento e dei risultati di apprendimento; la valutazione dei risultati scolastici previsti dagli ordinamenti didattici vigenti e i quadri di riferimento per gli esami di Stato. La seconda parte contiene una selezione di brani in lingua inglese, ognuno seguito da 5 esempi di quesiti da risolvere, con indicazioni e suggerimenti per aiutare il candidato ad affrontare la lettura e la comprensione del brano e ad elaborare le risposte delle domande collegate.

Dettagli

7 ottobre 2020
310 p., Brossura
9788891645586
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it