Le condizioni sociali del pensiero. Contesti sociali e culturali
Il volume, attraverso un.analisi critica della letteratura e la presentazione di dati empirici, è finalizzato a contribuire al dibattito scientifico a proposito del ruolo delle interazioni sociali nello sviluppo cognitivo. Esso specificamente esamina i costrutti di conflitto socio-cognitivo e di connotazione sociale attraverso la narrazione della complessa vicenda empirica che li ha visti coinvolti. Le ricerche discusse consentono di situare il costrutto d'interazione sociale in una cornice più ampia ed attualizzata, anche allo scopo di contribuire alla definizione di linee-guida per l.intervento psicologico nei contesti educativi e di formazione ispirato alla prospettiva costruzionista sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it