La confessione di Costa Gavras - DVD
La confessione di Costa Gavras - DVD - 2
La confessione di Costa Gavras - DVD
La confessione di Costa Gavras - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La confessione
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


INEDITO - RIMASTERIZZATA IN H.D.
Arthur London, politico cecoslovacco, finita la guerra, si prepara a occupare un’importante carica nel governo del suo paese. Incappa però nelle persecuzioni staliniste e finisce in prigione. La moglie è persuasa da esponenti del partito a testimoniare contro di lui. London, finisce per “confessare” atti mai commessi. In seguito viene liberato e si riunisce alla moglie, pentita. Il protagonista dichiara di sentirsi sempre comunista nonostante i torti subiti.

Dettagli

1970
DVD
8023562013914

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2018
  • A&R Productions s.a.s.
  • 132 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0;Francese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 16:9

Conosci l'autore

Foto di Yves Montand

Yves Montand

1921, Monsummano Alto, Pistoia

Nome d'arte di Ivo Livi, attore francese. Per sfuggire alle persecuzioni fasciste il padre si rifugia dalla Toscana in Francia e Ivo, questo il suo nome originale, cresce arrangiandosi fra mille mestieri. Virile e fascinoso, si scopre una bella voce e quando conosce la già famosa E. Piaf si butta nel mondo dello spettacolo. Esordisce sotto la guida di M. Carné in Mentre Parigi dorme (1946) e nel 1953 sfodera già i numeri dell'attore di rango condividendo la grande performance di C. Vanel in Vite vendute di H.-G. Clouzot, nei panni del camionista Mario, ultimo a morire al termine del fatale trasporto del carico di nitroglicerina. I ruoli successivi fremono di pari forza drammatica, come il pilota contrabbandiere di Gli eroi sono stanchi (1955) di Y. Ciampi, il cacciatore di Uomini e lupi (1956)...

Foto di Simone Signoret

Simone Signoret

1921, Wiesbaden

"Nome d'arte di S. Kaminker, attrice francese di origine tedesca. Entra nel cinema giovanissima, partecipando a numerosi film in ruoli secondari. Si impone nel 1947 con Dédée d'Anvers di Y. Allégret che inaugura una cospicua serie di caratterizzazioni di personaggi femminili dal fascino forte e torbido, incarnazioni perfette di certi modelli di donna canonizzati dalla letteratura naturalista francese (La ronde, 1950, di M. Ophüls; Casco d'oro, 1952, di J. Becker; Teresa Raquin, 1953, di M. Carné; I diabolici, 1954, di H.-G. Clouzot; La selva dei dannati, 1956, di L. Buñuel). La strada dei quartieri alti (1958) di J. Clayton, realizzato in Inghilterra, le procura un Oscar e una vasta fama internazionale, confermata dai film successivi (Adua e le compagne, 1960, di A. Pietrangeli; Vagone letto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it