Ho appena terminato Confessioni di Minato Kanae, dopo aver trattenuto il fiato per qualche secondo, ho sentito il bisogno di scriverne subito. La prima cosa che ho provato leggendo il romanzo è stato uno stato di vertigine, che si è ripetuto più volte durante tutta la lettura, in un vortice di pensieri che mi hanno stordita e scioccata. Un libro altamente disturbante che non si fa posare nemmeno un attimo. " Confessioni" parla di vend3tta. Minato Kanae effettua una precisa e tagliente disamina della società giapponese, tratta temi come il bullismo, criminalità minorile, ci parla degli hikikimori, giovanissimi che decidono di sottrarsi volontariamente ai rapporti sociali e di famiglie altamente disfunzionali. Un romanzo affilato e agghiacciante, raccontato in sei capitoli attraverso cinque io narranti, ogni volta entreremo in una mente diversa, sentiremo le sue ragioni e piano piano la storia si andrà componendo, ma non sarete mai sicuri di nulla fino all'ultima riga. Una prosa incredibilmente imprevedibile. Tutto inizia con il capitolo "La sacerdotessa". La professoressa Moriguchi, delle scuole medie, subisce una grave atroc*tà, la m*rte della figlia di quattro anni per mano di due suoi alunni, ma per diversi motivi che si comprenderanno solo nel tempo, decide di non denunciarli, ma di mettere in atto una giustizia privata attraverso una crud3le man!polaz!one psicologica. Non vi svelerò altro della storia, perché questo libro va letto e vanno vissute tutte le scioccanti sensazioni che rimanda, vi posso solo assicurare che si tratta di lucida follia. Terminato il romanzo troverete una postfazione del traduttore e direttore di collana, Gianluca Coci che spiega i casi di cronaca riguardanti giovanissimi ragazzi giapponesi, a cui l'autrice si è ispirata per raccontare queste grandi piaghe della società nipponica. Leggere ciò mi ha letteralmente ammutolito. Se amate la letteratura giapponese, quella forte e cruda, altamente introspettiva e psicologica, leggete questo libro che non dimenticherete facilmente. (non c'è splatt*r)
Confessioni
Grazie a una serie incredibile di trovate geniali, suspense a volontà e una perfetta narrazione a incastro, Minato Kanae riesce a tenere il lettore incollato alle pagine del libro. Una storia agghiacciante, crudele, ad altissima tensione.
Moriguchi Yuko, giovane insegnante di scuola media, rivela alla classe l’intento di lasciare per sempre l’insegnamento. La figlia di appena quattro anni è annegata misteriosamente in piscina, ma in realtà Moriguchi ha scoperto che si tratta di un omicidio, commesso da due alunni! Nel corso della drammatica rivelazione, dichiara apertamente che i due assassini sono presenti in aula, facendo capire di chi si tratta e affermando che non ha in mente di denunciarli alla polizia. Come è possibile? Perché? Attraverso tre drammatici diari, di cui sono rispettivamente autori i due giovani assassini, Shuya e Nao, e la madre di quest’ultimo, si apprende a poco a poco l’atroce verità. E l’insegnante, che si finge indulgente ma in realtà nutre sete di vendetta, ha intenzione di far soffrire i due studenti fino alla follia, ponendoli quotidianamente al cospetto del terrore della morte… La confessione è un folle e lucido romanzo sulle perversioni non solo degli adolescenti di oggi, ma anche su quelle dei genitori e degli educatori.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it