Confessions of a Mask - Yukio Mishima - cover
Confessions of a Mask - Yukio Mishima - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Confessions of a Mask
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'There is in this world a kind of desire like stinging pain' A Japanese teenager is overcome with longing for his male classmate. He imagines his body punctured with arrows, like the body of St Sebastian in the painting that obsesses him. Over and over again, each night in his private fantasies, the objects of his lust are tortured, killed and maimed. But, in the rigid world of imperial wartime Japan there is no place for such transgressive desires. He must wear a false mask and hide his true nature, whatever the cost. 'A terrific and astringent work of beauty' The Times Literary Supplement 'Mishima is lucid in the midst of emotional confusion, funny in the midst of despair' Christopher Isherwood 'Never has a "confession" been freer from self-pity' Sunday Times

Dettagli

176 p.
Testo in English
198 x 129 mm
134 gr.
9780241301197

Valutazioni e recensioni

  • Martina

    Mishima si confessa, ma sempre con il velo della narrativa; per quanto possa sembrare onesto e aperto ai nostri sguardi curiosi, l'autore rende il racconto della propria vita un'opera d'arte con una profonda estetica.

Conosci l'autore

Foto di Yukio Mishima

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it