Confini del tempo
Apparentemente le poesie presenti in questa raccolta potrebbero sembrare molto diverse per le tematiche affrontate. In realtà esse appaiono legate da un filo conduttore: il dolore, inteso come senso di inadeguatezza dell'autore nei confronti del mondo che lo circonda. Viviamo in un mondo globalizzato alla continua ricerca di un senso logico nell'illogicità che ci sovrasta. Nelle poesie traspare un'Italia da Seconda Repubblica che pare indifferente a tutti i gravi problemi che la affliggono, dalla mancanza di un lavoro, ai continui sbarchi di poveri migranti che fuggono da conflitti che ci sembrano così lontani e distanti dalle nostre consumistiche vite di tutti i giorni, dai sempre più frequenti fenomeni di illegalità che colpiscono la classe dirigente alle nuove dipendenze come quelle dai videopoker. In questa raccolta si parla di confini, a volte impossibili da raggiungere e varcare, a volte così trasparenti da non rendersi conto se quella sottile linea (con le sue inevitabili conseguenze) sia già stata superata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it