I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili - Andrea Moro - copertina
I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili - Andrea Moro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Andrea Moro introduce a una delle scoperte più attuali e importanti nell'ambito della linguistica: le grammatiche possibili non sono affatto infinite, e il loro numero è limitato dalla struttura biologica del nostro organismo. Dopo una sintesi delle ricerche degli ultimi cinquant'anni, l'autore illustra due recenti esperimenti nell'ambito delle neuroimmagini, che hanno segnato un cambiamento radicale nel modo di studiare il linguaggio, per concludere con una proposta di ricerca al confine tra biologia e linguistica, un ambito di indagine che sta emergendo nella comunità scientifica come prospettiva dominante per il futuro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

308 p., ill. , Brossura
9788830422803

Conosci l'autore

Foto di Andrea Moro

Andrea Moro

1962, Pavia

Andrea Carlo Moro - professore ordinario di Linguistica generale presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia - studia la teoria della sintassi delle lingue umane e i fondamenti neurobiologici del linguaggio. Dottore di ricerca in linguistica, borsista Fulbright negli Stati Uniti, si è diplomato in sintassi comparata all’università di Ginevra ed è stato varie volte “visiting scientist” al MIT e alla Harvard University. Ha pubblicato numerosi articoli in riviste internazionali tra le quali Nature Neuroscience, Nature Human Behaviour, Trends in Cognitive Sciences, Linguistic Inquiry e i Proceedings of the National Academy of Science. Tra i suoi libri, tradotti in diverse lingue: The raising of predicates (1997), Dynamic Antisymmetry (2000), I...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail