I confini fluidi della reciprocità. Saggio su Simmel - Marco Vozza - copertina
I confini fluidi della reciprocità. Saggio su Simmel - Marco Vozza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I confini fluidi della reciprocità. Saggio su Simmel
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Essere nel mondo significa esistere a contatto di altre singolarità esistenti, avvalersi degli effetti dello scambio relazionale, confrontarsi con un tu originario quanto l’io, auspicando eventualmente la costruzione di un noi. A fine ‘800 Georg Simmel aveva già individuato il nostro costitutivo essere con altri ed elaborato una coerente ontologia della relazione, operante dapprima nella teoria della conoscenza e nell’analisi sociologica, poi nell’estetica e infine nella metafisica come conflittuale azione reciproca tra vita e forma. La reciprocità appare anche come il criterio più fecondo per valutare la qualità dei rapporti tra individui, per misurarne la legittimità: tuttavia la natura solipsistica e fantasmatica dell’eros, la natura intransitiva del desiderio, determina lo scacco di tale condizione. Di qui scaturiscono le aporie di tale principio, i cui confini si rivelano sempre fluidi, indeterminati e transitori.

Dettagli

1 maggio 2002
143 p.
9788884830715
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it