La conoscenza applicata alla vita. Realtà verità ingegno
La ricerca della verità, impresa individuale e collettiva, avviene grazie alla conoscenza. Tale indagine permette di raggiungere la felicità e la libertà. La filosofia applicata alla vita mostra che la ragione può molto nel favorire il cammino verso la verità, a patto che si rispettino certe norme implicanti la discussione, l'ascolto, il confronto e il dialogo con sé e con gli altri. Tramite contributi intellettuali di diversa estrazione, il libro mostra come la conoscenza si declini in ogni sfera dell'esistenza, oggi come nel passato. Si porta avanti una teoria della conoscenza volta all'abbandono delle assolutizzazioni, con conseguente rispetto e tolleranza delle diverse posizioni assunti nella visione e costruzione del mondo da parte di ciascuno, esplorando - in termini filosofici, storici ed epistemologici - il rapporto fra realtà, verità e l'ingegno presente in ognuno di noi, col quale si progetta la vita. Il carattere applicativo e pedagogico del volume è inoltre manifestato dai Sette esercizi di conoscenza applicata alla vita, aventi l'intento di aumentare la conoscenza di sé e migliorare il proprio pensiero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it