Conoscere il nemico. Racconto e scrittura
Tutti gli autori rappresentati in questo volume si sono concentrati sulla forza narrativa del frammento di vita che hanno voluto raccontare. Per questo, non si sono accontentati di una storia: hanno pensato ad una trama, che cambia, come potrà percepire il lettore, a seconda che si tratti di un racconto autobiografico, di un monologo, di un diario dei ricordi, o di una teoria. Per questo sono stati sapientemente utilizzati finzioni temporali, tempi reali, e persino finzioni dell'identità. C'è chi ha scritto un testo immaginario, chi una drammatizzazione; c'è chi ha usato un linguaggio specifico da antropologo, sociologo, educatore, o medico; chi ha scritto con il linguaggio degli affetti e delle emozioni. Tutti hanno scritto mettendo d'accordo ragione e sentimento, verità e immaginazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it