La conquista «attraverso» il diritto
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,60 €
Qualche mese dopo l’arrivo di Colombo a San Salvador le potenze europee cominciarono a spartirsi il Nuovo Continente, prima ancora di sapere che fosse tale. Non accontentandosi della terra, ma volendo anche le “anime” che la popolavano, i conquistatori sentirono il bisogno di procurare alle loro armi la benedizione del diritto. Fu così che in meno di cinquant’anni vennero ideate pressoché tutte le strategie argomentative destinate a caratterizzare il discorso giuridico coloniale ispanoamericano dei secoli successivi. I primi quattro contributi raccolti in questo volume si soffermano sulle fasi iniziali di elaborazione di tali strategie. L’ultimo ne coglie alcune più recenti riformulazioni impiegate a sostegno delle pratiche di assoggettamento proprie del “colonialismo interno” a partire dall’analisi di un caso emblematico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:21 settembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it