La conquista della libertà
La libertà concessa da un potere esterno non è vera libertà. La vera Libertà è quella che, una volta conquistata entro noi stessi, non può esserci tolta da nessuno. Per raggiungere questo ineguagliabile traguardo dobbiamo conoscere tutte le cause dell'asservimento e percorrere una strada precisa di liberazione dai vincoli che ci rendono deboli e creano paura nella vita. La libertà sociale e quella individuale non sono la stessa cosa. Ogni rivoluzione mirante a un progresso sociale e a maggiore libertà dei popoli può facilmente trasformarsi nel suo opposto, perché non esiste alcun vero progresso nella libertà sociale, senza una concreta realizzazione personale. Difficilmente l'educazione sociale favorisce la libertà di coscienza e la consapevolezza dell'inalienabile libertà del singolo, perché nessun potere laico o religioso, fornirà mai a coloro che ne sono soggetti gli strumenti per rendersi indipendenti. Non esiste altra via alla liberazione da ogni forma di asservimento se non quella del progresso individuale, attraverso la costruzione di una mente e di un cuore capaci di rispondere al falso con la lama tagliente di una nuova consapevolezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it