Consensi e dissensi sul gotico - Simonetta Valtieri - copertina
Consensi e dissensi sul gotico - Simonetta Valtieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Consensi e dissensi sul gotico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un'indagine sulle caratteristiche e sulla diffusione del gotico, sforzo espressivo di una società emancipata dal risveglio della "ragione" agli inizi del XII secolo, nella piccola area intorno a Parigi soggetta al re di Francia. Il rifiuto immediato del gotico viene proprio dalle due potenze a cui Suger, ministro del Regno, propone un'alleanza contro l'ancòra forte Impero germanico: l'Inghilterra, che, servendosi dello stesso vocabolario, crea una risposta "irrazionale ed organica" e la Chiesa, che, tramite l'ordine cistercense, crea un modello "razionale e standardizzato". Solo più tardi il resto dell'Europa recepisce il linguaggio gotico, fondendolo con le componenti locali, e superandone le dimensioni del "monumento".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 febbraio 1993
112 p., ill.
9788822033444
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it