LIBRO
Il consenso coloniale. Le società geografiche e l'Istituto coloniale italiano (1896-1914)
19,04 €
-15%
22,40 €
+190
punti
Il Calendario dell'avvento di Babbo Natale Gribaudo a soli 4,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il consenso coloniale. Le società geografiche e l'Istituto coloniale italiano (1896-1914)
Attualmente non disponibile
19,04 €
-15%
22,40 €
19,04 €
22,40 €
-15%
Attualmente non disp.
Questo volume porta alla luce il ruolo svolto dalle associazioni geografiche e coloniali nella costruzione del consenso coloniali nella costruzione del consenso coloniale per il periodo che va dalla sconfitta di Adua alla vigilia del primo conflitto mondiale: un tema poco indagato sia dalla storiografia sul colonialismo, sia da quella sul nazionalismo italiano. Le associazioni 'espansioniste' contribuiscono a formare in Italia una coscienza coloniale come base di consenso alla politica estera, ma anche come elemento chiave del processo di costruzione dell'identità nazionale. Organismi elitari, esercitarono la loro influenza sulla classe dirigente dell'epoca proponendosi anche come laboratori di nuova ideologia e di nuove collocazioni politico-parlamentari. Esaltando la centralità del fenomeno emigratorio e proponendo il 'primato della politica estera' elaborarono una teoria espansionista strettamente connessa a una concezione autoritaria dello Stato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
In commercio dal:
21 giugno 2002
Pagine:
288 p.
EAN:
9788843022427