Consequences of Enlightenment
What is the relationship between contemporary intellectual culture and the European Enlightenment it claims to reject? In Consequences of Enlightenment, Anthony Cascardi revisits the arguments advanced in Horkheimer and Adorno's seminal work Dialectic of Enlightenment. Cascardi argues against the view that postmodern culture has rejected Enlightenment beliefs and explores instead the continuities contemporary theory shares with Kant's failed ambition to bring the project of Enlightenment to completion. He explores the link between aesthetics and politics in thinkers as diverse as Habermas, Derrida, Arendt, Nietzsche, Hegel, and Wittgenstein in order to reverse the tendency to see works of art simply in terms of the worldly practices among which they are situated.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Literature, Culture, Theory
-
Anno:1999
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:278 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it