La conservazione dell'arte pubblica in Italia. Il caso del metrò a Napoli. Ediz. illustrata - copertina
La conservazione dell'arte pubblica in Italia. Il caso del metrò a Napoli. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La conservazione dell'arte pubblica in Italia. Il caso del metrò a Napoli. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il primo convegno sulla conservazione dell'arte pubblica nasce dall'esigenza di focalizzare l'attenzione sul punto che la sua salvaguardia è una questione nodale, che richiede una sinergia di competenze specialistiche e una particolare attenzione istituzionale. Una giornata di studi in due sessioni: la prima dedicata alle stazioni dell'arte di Napoli, la più grande installazione d'arte pubblica in Italia, e al caso della loro conservazione. La seconda dedicata alla conservazione dell'arte pubblica in Italia, tracciando un panorama significativo dello stato dell'arte da nord a sud, presentando casi emblematici delle diverse realtà regionali. Introduzione di Giovanni Basile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Giornata di studi, Napoli, Accademia di Belle Arti, 19 marzo 2009 - Volume nella sua brossura originale con bandelle, 142 pagine profusamente illuistrate in nero e a colori nel testo. Introduzione di Giuseppe Basile. Copia in condizioni di nuovo - brand new; spedizione in 24 ore dala conferma dell'ordine. .

Dettagli

2011
142 p., ill. , Brossura
9788856901696
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it