Conserve. Ediz. illustrata
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,96 €
La conservazione degli alimenti è legata alla civilizzazione dell'umanità, al passaggio dalla vita nomade a quella agricola. Oggi gran parte degli ingredienti che entrano nelle nostre cucine sono stati sottoposti ad un processo di conservazione. Se eliminate tutto ciò che è stato salato, affumicato, essiccato, fermentato, candito, imbottigliato, congelato, pastorizzato, irradiato o messo sottovuoto, scoprirete che rimane ben poco nel carrello della spesa. Una crescente preoccupazione per la qualità del nostro cibo ha sollevato molte domande in merito agli effetti degli additivi e dei conservanti chimici impiegati dall'industria alimentare. Una volta assaggiata la conserva fatta in casa, non si ritorna volentieri al barattolo col codice a barre. Il volume prende in considerazione tutti i metodi di conservazione degli alimenti in maniera semplice e chiara. I suoi autori ci insegnano come produrre le salsicce, come costruire un affumicatelo, come preparare delle uova marinate o degli oli aromatizzati, delle conserve allo zucchero, dei frutti sotto alcol e come mettere in conserva i prodotti dell'orto. Oltre alle tecniche vere e proprie, forniscono una cinquantina di ricette concepite per utilizzare nel modo migliore le conserve, ovvero suggerimenti per fare delle vere prelibatezze con la composta di pesche, la bresaola o i funghi essiccati, preparati con le vostre mani.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it