Venditore:
Informazioni:
Edizioni della Laguna (Istituto di studi sull'Illuminismo europeo Giovanni Stiffoni.); 2008; 9788883453106 ; Rilegato con sovracoperta ; 25 x 17,5 cm; pp. 182; A cura di F. M. Paladini. Prefazione di Vincenzo Ferrone.; Volume ancora nel cellophane; Come nuovo, (come da foto). ;Questo libro riconsidera nella sua natura e funzionalità di pamphlet riformista il celebre scritto del giusfilosofo illuminista napoletano: sono ricostruite le strategie argomentative di Pagano, ottenute per via di condensazione e rielaborazione della propria precedente e coeva produzione trattatistica ("Saggi politici"), forense e magistrale (le inedite "Istituzioni criminali"); è analizzata quindi la recezione delle proposte penalistiche e civili di Pagano nel quadro del dibattito costituzionale del Triennio repubblicano 1796-1799 e dell'età napoleonica, e sono quindi ricontestualizzati i momenti principali della fortuna, e sfortuna, di questo pamphlet giuspenalistico nel corso dell'800 e del '900 sino alla crisi dello Stato costituzionale di diritto. ;
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it