Consiglio di famiglia di Costa-Gavras - DVD
Consiglio di famiglia di Costa-Gavras - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Consiglio di famiglia
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Una famiglia di ladri conduce una vita tranquilla scandita da alcuni colpi audaci. Quando il più piccolo della famiglia decide di intraprendere la carriera del padre cominciano i guai.

Dettagli

1986
DVD
8032134038576

Informazioni aggiuntive

  • RHV - Ripley's Home Video, 2012
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • Wide Screen
  • trailers; foto; filmografie

Conosci l'autore

Foto di Johnny Hallyday

Johnny Hallyday

1943, Parigi

Nome d'arte di Jean-Philippe Smet, cantante e attore francese. Allevato da una coppia di cugini artisti in varie compagnie di giro, passa l’adolescenza fra cabaret e music-hall. Denota un talento precocissimo per la musica e già a undici anni canta in pubblico sfoderando la grinta della rockstar in erba. Diviene un idolo dei teenager francesi e un’immagine simbolo del ribelle in giubbotto di pelle nera, dalla vita spericolata. Nel 1961 il suo esordio sul grande schermo nel thriller Dossier 1413 di A. Rode, anche se il primo ruolo di un certo peso arriva solo nel 1969, quando presta la sua maschera a uno spaghetti-western di S. Corbucci, Gli specialisti. Il cinema resta in ogni caso marginale nella sua esperienza divistica, salvo qualche recupero d’autore come Detective (1985), in cui J.-L....

Foto di Fanny Ardant

Fanny Ardant

1949, Saumur

Attrice francese. Interprete dal temperamento appassionato ed energico, si dedica perlopiù a drammi e commedie di produzione francese. Dopo Bolero (1981) di C. Lelouch, poderosa carrellata storica sull’Europa tra il ’36 e l’80, incontra F. Truffaut che ne fa la protagonista, al fianco di G. Depardieu, di La signora della porta accanto (1981), storia di due ex amanti che si ritrovano vicini di casa e variazione sul tema dell’amour fou che le vale una nomination al César. Segue Un amore di Swann (1983) di V. Schlöndorff, da Proust, e Benvenuta (1983) di A. Delvaux, raffinato dramma della passione tra una pianista e un magistrato, interpretato assieme a V. Gassman. In Finalmente domenica! (1983), ultimo film di Truffaut, è la segretaria innamorata di un agente immobiliare accusato di omicidio,...

Foto di Guy Marchand

Guy Marchand

1937, Parigi

Attore francese. Musicista e cantante, debutta nel cinema soltanto nel 1971, insieme a B. Bardot, in La via del rhum di R. Enrico. Da allora mantiene l’immagine di seduttore anche se si definisce un depresso sorridente. Lascia spesso la Francia per recarsi in Argentina, dove coltiva le sue due passioni: il tango e i cavalli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it