La "Consolazione della filosofia" è uno dei più famosi classici di filosofia e l'opera più conosciuta e apprezzata di Boezio. Nei cinque libri di cui è costituita si alternano poesia e prosa. L'opera fu scritta nell'anno duro e angoscioso di prigionia nella torre di Pavia. "Filosofia" sotto le vesti di una donna nobile gli si presenta per consolarlo della sorte che sta subendo ingiustamente. Lo scopo è quello di dimostrargli che le vicende avverse e ingiuste che l'hanno colpito non costituiscono motivo di vera infelicità se non per colui che tende ad acquistare un bene perituro. Ma il vero bene da ricercare coincide con l'universale Provvidenza che guida e governa tutte le cose la quale, però, non pregiudica la libertà dell'uomo.
Venditore:
Informazioni:
Collana "Testi a fronte" - Volume nella sua brossura originale, 307 pagine con testo latino a fronte. Introduzione, traduzione ed ampi apparati e note di Luca Orbetello. Ottime le condizioni, solo un leggero ingiallimento causa luce ai margini, ma copia evidentemente mai frequentata. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it