Consort Songs & Instrumen - CD Audio di William Byrd,Orlando Gibbons
Consort Songs & Instrumen - CD Audio di William Byrd,Orlando Gibbons
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Consort Songs & Instrumen
Attualmente non disponibile
25,59 €
25,59 €
Attualmente non disp.

Dettagli

31 marzo 2001
8711525515901

Conosci l'autore

Foto di William Byrd

William Byrd

1543, Lincoln

Compositore inglese. Allievo forse di Th. Tallis, fu nominato, benché fosse cattolico, organista del duomo di Lincoln e della cappella reale a Londra (dal 1572); in società con Tallis ottenne inoltre dalla regina Elisabetta il monopolio per l'edizione e la vendita della musica stampata. È il maggior compositore inglese del tardo '500. Coltivò la musica strumentale scrivendo oltre un centinaio di pezzi per virginale (di estrema eleganza e ricchi di inventiva) e, fra i primi, libere fantasie su melodie liturgiche per consort di viole. Autore di più di 200 composizioni religiose e profane su testo inglese, fu pure fra i primi a scrivere pezzi per voce e accompagnamento di viole in luogo del liuto consueto. Eccelse nella musica sacra su testo latino, nella quale, accanto a una brillante tecnica...

Foto di Orlando Gibbons

Orlando Gibbons

1583, Oxford

Compositore inglese. Discendente da una famiglia di musicisti, dal 1605 alla morte fu organista nella cappella reale. Dottore in musica a Oxford nel 1622, godette di grande rinomanza presso i contemporanei. Autore di un libro di madrigali e mottetti a cinque voci (1614), in cui adattò il gusto italiano alla tradizione vocale inglese, e di numerose pagine di musica sacra per il rito anglicano (come anthems e verse anthems nell'antico stile polifonico a cappella o con accompagnamento di organo o viole), G. è considerato uno dei primi e più significativi esponenti della civiltà strumentale barocca dell'epoca elisabettiana per la sua produzione strumentale (si ricordano in particolare le sue fantasie per strumento a tastiera e per più strumenti), nella quale è evidente il distacco netto dalle...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Come, pretty babe
Play Pausa
2 In Nonine a 4 d-moll
Play Pausa
3 Constant Penelope
Play Pausa
4 Ambitious love
Play Pausa
5 In Nomine a 5 Nr. 2 g-moll
Play Pausa
6 Ye sacred Muses (an elegy on the death of Thomas Tallis, 1585)
Play Pausa
7 In Nomine a 4 d-moll
Play Pausa
8 Browning my dear a 5 F-Dur (on The leaves be green)
Play Pausa
9 Fair Britain Isle (an elegy for Henry, Prince of Wales, d. 1612)
Play Pausa
10 Fie, fie my faith
Play Pausa
11 Fantasia a 4 Nr. 1 C-Dur
Play Pausa
12 In Nomine a 5 Nr. 1 d-moll
Play Pausa
13 If women could be fair
Play Pausa
14 Ah, silly soul
Play Pausa
15 Fantasia a 4 Nr. 2 C-Dur
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail