I consorzi. Aspetti legali contabili e fiscali
La forma consortile è uno strumento utile e diffuso per regolare le relazioni tra imprese e rappresenta di fatto la joint venture del diritto italiano. Con la costituzione di consorzi, società consortili o reti, più imprese regolano fra di loro rapporti di collaborazione e/o fornitura avvantaggiando le economie dei diversi partecipanti, pur mantenendo la propria indipendenza giuridica. Lo strumento giuridico "consorzio" costituisce di fatto la joint venture del diritto italiano e nel libro sono esaminate le caratteristiche giuridiche delle varie forme, gli aspetti contabili, di bilancio o fiscali. Il lavoro approfondisce le caratteristiche giuridiche delle varie forme: dai consorzi industriali alle tipologie più particolari, quali, consorzi per piccole e medie imprese, per internazionalizzazione, nell'ambito bancario e assicurativo; consorzi-fidi; tra enti locali, ecc.; soffermandosi sugli aspetti di bilancio o fiscali. In particolare ne analizza l'organizzazione contabile, la formazione del fondo corsortile, nonché la disciplina delle imposte indirette (IRES; IRAP; IVA). Il volume, dal taglio operativo e corredato da esempi di statuti delle varie tipologie di consorzi e modelli di contratti (di rete e GEIE), costituisce uno strumento, che coadiuva il professionista nella sua attività quotidiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:23 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it