Constructo de personalidad piscopática, etiología y diagnóstico
Chi sono gli psicopatici? Davvero si trovano in mezzo a noi e possono addirittura ricoprire cariche importanti? Perché se ne parla poco e si è soliti associarli ordinariamente ai profiling dei serial killer? Perché la vita con loro è impossibile e tende a distruggere tutti i rapporti che hanno? È vero che chi si relaziona con loro per lunghi periodi può riportare danni anche molto gravi? Che nesso c'è tra psicopatia e narcisismo patologico? A questi e ad altri quesiti intende fornire risposta questo saggio, tra i pochissimi in Italia sull'argomento, che vorrebbe essere sia divulgativo, per chi ha approfondito anche solo amatorialmente la tematica, che dedicato agli esperti del settore per esaustività e riferimenti bibliografici. Ampiamente studiato in America, questo disturbo estremamente pervasivo e pericoloso, è stato dalla nostra dottrina molto poco affrontato anche a causa della difficoltà di diagnosticarlo e trattarlo adeguatamente. Un abile psicopatico è spesso capace di dissimulare il proprio stato per molto tempo e, se dotato di buon QI, spesso anche un'intera vita creando danni in tutti gli ambiti della propria vita relazionale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:8 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it