Consuma meridionale
15 miliardi che rimarrebbero nel Mezzogiorno se i meridionali scegliessero di acquistare prodotti locali invece di comprare la pasta del Nord. Per far ripartire lo sviluppo della regione che più ha pagato la crisi. «Dal libro si affaccia una nicchia di meridionali “glocal”, stufi di stare, come si dice, con il “cappello in mano”. Una nicchia pienamente contemporanea, rimasta a Sud però sorda al richiamo di antichi vizi, amante la propria terra ma ricettiva verso la globalizzazione. Guccione ne racconta le storie di successo e di benessere economico, che poi sono anche la sua storia. E alla fine, come si addice ai saggi, si spinge a formulare una proposta che spinga il Mezzogiorno, tutto il Mezzogiorno, a mutare pelle, a diventare come la sua nicchia. La chiama “Consuma meridionale”, la sua proposta, e parte da un dato incredibile ma vero: il Sud compra dal Nord molto più di quanto il Nord compri dal Sud. Ne consegue che il Pil del Mezzogiorno si gonfierebbe come mai prima se soltanto i meridionali cominciassero ad acquistare ciò che viene prodotto nel loro territorio. I loro prodotti. È una tesi così semplice da risultare rivoluzionaria, perlomeno per il Sud, spesso innamorato dei peggiori incantatori di serpenti, politici e parapolitici. Ed è un progetto, anche, che punta a emancipare il Mezzogiorno, ad autonomizzarlo socialmente prima ancora che economicamente, cestinando per sempre il cappello dell’elemosina. Per riuscire, serve però il sostegno di tutti». Dalla Prefazione di Carlo Puca.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it