Questo libro è davvero incredibile. Poche volte mi sono ritrovato a dipendere così tanto da quello che stavo leggendo. Una volta iniziata la lettura non si riesce più a distaccarsene fino alla fine del romanzo. Un'avventura senza tempo e senza età che affascina oggi come ieri. Libro veramente per tutti i gusti perché nella sua mole li contiene tutti. E poco importa se Dumas non ha scritto tutte le 800 pagine: la concertazione e la sintesi sono perfette.
Il conte di Montecristo
Ha centosettant'anni, ma non perde un colpo. Pubblicato a puntate fra l'agosto 1844 e il gennaio 1846 sul "Journal des Débats", mentre Dumas lo stava ancora scrivendo (con l'aiuto di un ghost-writer, Auguste Maquet), senza sapere nemmeno lui come l'avrebbe concluso, e intanto metteva in cantiere altri due o tre romanzi, "Il conte di Montecristo" ha lasciato, e lascia tuttora, col fiato sospeso folle di lettori di ogni estrazione sociale e di ogni paese. Nessun romanzo, forse, ha avuto tante edizioni (settantasei solo in Italia, già dal 1846), tanti adattamenti cinematografici (il primo nel 1922) e televisivi; è diventato un musical, un fumetto con Paperino, è stato immortalato sulle figurine Liebig e condensato nelle strisce della Magnesia San Pellegrino; oggi ispira la serie americana Revenge. Tutti quindi possono dire di conoscerne almeno a grandi linee la trama e il protagonista, anche chi non lo ha mai letto. Ma non c'è trasposizione, necessariamente lacunosa, data la mole del romanzo, che valga il godimento di aprirlo e rimanere intrappolati senza scampo nel suo inesorabile ingranaggio narrativo, che funziona sempre anche se si sa già come andrà a finire la vicenda. I suoi stessi difetti, le ripetizioni, le digressioni, le zeppe, sono funzionali al piacere della lettura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
LUCA PETRICCIUOLO 26 novembre 2016
Questo non è solo un classico, è un vero capolavoro. Un diamante che risplende nel firmamento letterario e che affascina da oltre un secolo e mezzo i lettori di tutto il mondo. Questo romanzo narra di desideri, dell'essere a un passo dal realizzarli, della facilità con cui si possono perdere le cose che si ama, del tentativo di riconquistarle: in pratica parla della vita. Un viaggio nelle atmosfere di inizio XIX secolo, ma anche introspettivo nelle emozioni che chiunque potrebbe provare di fronte a certi accadimenti della propria esistenza. Solitudine, sconforto, rabbia, vendetta, avventura, amore. C'è tutto in quello che si può definire un capolavoro assoluto della letteratura di ogni tempo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it