Il contemporaneo. I linguaggi del video nella sperimentazione artistica
"Il Contemporaneo. I linguaggi del video nella sperimentazione artistica" intende mettere a fuoco le modalità attraverso cui l'evoluzione dell'immagine in movimento e l'avanzare delle più sofisticate tecniche di manipolazione del video influenzano le forme espressive della sperimentazione artistica contemporanea. Il volume nasce come emanazione di due progetti curatoriali promossi dalla Fondazione Palazzo Pretorio di Cittadella (PD) e realizzati da un team di ricercatori delle Università di Bologna e Padova. I saggi al suo interno tratteggiano i confini di una riflessione che abbraccia trasversalmente l'intera vicenda artistica novecentesca, dalle avanguardie cinematografiche ai giorni nostri, nell'intento di tracciare i segnali anticipatori delle metamorfosi sociali, culturali e artistiche in atto. Il Contemporaneo offre inoltre un'analisi critica sulle linee espressive, le tendenze e le tematiche prevalenti nel settore del video d'artista, dalle pratiche sperimentali ai linguaggi artistici su cui si appoggiano le principali posizioni teoriche della contemporaneità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it