Contemporary tales. Elisabeth Strigini. Selected works 2004-2012. Catalogo della mostra (Milano, 13 luglio-13 settembre 2012). Ediz. italiana e inglese
C'è qualcosa che non si riesce a definire nella pittura di Elisabeth Strigini, artista francese di nascita, ma trapiantata nel mondo anglosassone. Qualcosa che tocca nel profondo e con semplicità, forse perché il suo lavoro, cui la Permanente di Milano dedica una grande mostra monografica, si muove nel solco di una tradizione senza tempo. "Costruisco i miei dipinti - ci ha spiegato l'artista - come storie, come una risposta alle mie riflessioni sulla vita. Per me dipingere non ha età, è qualcosa che è senza tempo". Al centro della mostra, giustamente intitolata "Contemporary tales", ci sono i quadri ispirati alle favole classiche, comunque rivisitate con occhi e iconografie del contemporaneo, come spiega la curatrice della mostra Chiara Gatti. "Estrapola certi personaggi, da Biancaneve a Capuccetto Rosso e li trasforma in qualcosa di molto moderno, molto contemporaneo, come se fossero il riflesso delle nostre paure. In questo senso la mostra parte proprio dalla rilettura di queste fiabe e arriva a toccare temi sociali e molto quotidiani". Tra sacre deposizioni con autoritratto e Spice Girls coloratissime, i quadri di Elisabeth Strigini rinnovano la suggestione della pittura, anche al tempo di Internet. "Io provo solo - ha concluso - a rispondere alle mie domande andando attraverso il passato verso il futuro".
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it