Il contenzioso in materia di tributi locali dopo il d. lgs. 24 settembre 2015, n. 156
L'art. 10 della legge 11 marzo 2014, n. 23 ha delegato il governo ad attuare una "Revisione del contenzioso tributario", prevedendo l'emanazione di decreti legislativi volti a introdurre "norme per il rafforzamento della tutela giurisdizionale del contribuente". La delega è stata esercitata con l'approvazione del d.lgs. 24 settembre 2015, n. 156, che ha modificato e integrato il d.lgs. 546/1992, recante disposizioni sul processo tributario e il d.lgs. 545/1992, recante l'ordinamento degli organi speciali di giurisdizione tributaria. Il volume, nella prima parte, affronta ed espone la nuova disciplina del processo tributario e, in particolare, le norme che hanno un impatto sulla gestione dei tributi locali, ad esempio in relazione all'estensione dell'istituto del reclamo e della mediazione, della conciliazione e alla riscossione dei tributi in pendenza di processo. La seconda parte del volume propone l'illustrazione di un ipotetico processo attraverso lo svolgimento degli atti delle parti e dell'organo giurisdizionale, mettendo all'opera, se così si può dire, le nozioni teoriche viste nella prima parte, puntualmente richiamate da specifici riferimenti. Confermando, così, la necessità che il sapere non sia disgiunto dal saper fare. II lavoro si dirige ai funzionari degli enti locali, ma può risultare assai utile anche per i difensori dei contribuenti, che vi troveranno utili indicazioni allorché la controversia riguardi, appunto, l'imposizione locale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it