La contessa segreta - Eva Ibbotson - copertina
La contessa segreta - Eva Ibbotson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Austria
La contessa segreta
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


In questo romanzo niente e ciò che sembra. Anna, la nuova domestica dell'antica magione di Mersham, cerca di nascondere le sue nobili origini dietro a una cuffietta e un grembiule inamidato. Rupert, il conte di Westerholme, sta per sposare Muriel, ma è segretamente innamorato di Anna. Muriel, all'apparenza fidanzata buona e devota, è una meschina arrampicatrice sociale e sostenitrice di teorie proto-naziste. Per fortuna anche Proom, l'irreprensibile maggiordomo, non è cosi ligio al dovere come ci si aspetterebbe... Età di lettura: da 9 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
360 p., Rilegato
The secret countess
9788884519832

Valutazioni e recensioni

  • ARIANNA ZAVAGLIO

    Delicata storia che coinvolge con estrema facilità... non si può non affezionarsi alla dolce Anna che nonostante i nobili natali non esita ad essere ultima tra gli ultimi per aiutare le persone a lei care. Certo colpisce la capacità di adattamento della nobiltà russa, a reinventarsi ed a ricollocarsi in una società straniere senza la presunzione o l'arroganza che ci si aspetterebbe da chi è cresciuto sotto ben altre stelle. Tutti i personaggi di questo romanzo sono ben caratterizzati; ognuno ha qualità e pregi che creano empatia con il lettore. Bello, forse non un capolavoro ma un libro da leggere col sorriso e da tenere, a parere mio, nella propria collezione.

  • Anna Morreale

    E’ la storia di una dolcissima cenerentola russa che con la sua bellezza e con i suoi piccoli passi pieni di umiltà e grazia riesce a far innamorare il di sé il suo bel principe .Mi ha colpito questo romanzo per la piacevolezza con cui viene descritta questa storia d’amore , non trabocca certo di frasi sdolcinate e iperglicemiche ma è invece piena di dolci sentimenti , di piccoli gesti , piccoli sguardi che a volte riescono scuotere gli animi più di grandi parole. Questa piccola cenerentola bolscevica incanta con la sua allegria e il suo candore , e il suo modo diretto di vedere la vita senza veli è a volte rivelatore di quella saggezza russa che ama scorgere il mondo nella sua interezza senza le pastoie della fantasia .E’ un romanzo pieno di dolci passioni nate sotto la cenere che finiscono per consumarsi in un amore potente e travolgente ,tutto però avviene senza grandi gesti eclatanti, in modo molto lento quasi sotterraneo, che accarezza la fantasia del lettore regalando immagini proprio come in un film. Peccato però il finale , dove l’incontro chiarificatore tra i due amanti arriva in modo troppo affrettato e sotto tono ,senza quel gesto plateale che ci si aspetta alla fine , qui reso proprio necessario dalle aspettative del lettore che ha atteso fino a questo momento per far sciogliere il cuore come burro, ma questo non avviene , tutto si concentra in poche battute fulminanti . Comunque rimane sempre un bel libro , che commuove e affascina con quelle immagini nostalgiche della belle époque russa e quella miriade di situazioni a volte tragicomiche che la nostra eroina dovrà affrontare con il “manuale della servitù domestica di Selina Strickland” alla mano . I personaggi, ben caratterizzati dalla scrittrice finiscono per conquistarti , (ho adorato il cagnone )e senza accorgertene finisci per condividerne i sogni , le attese , le sofferenze e gli affetti. Da leggere!!!!!

Conosci l'autore

Foto di Eva Ibbotson

Eva Ibbotson

1925, Vienna

Voleva diventare una fisiologa, ma non sopportava di dover fare esperimenti sugli animali, così è diventata scrittrice. I suoi romanzi, sia per ragazzi sia per adulti, sono tradotti in tutto il mondo e hanno ricevuto i premi più prestigiosi. Trappola sul fiume mare (Salani 2003) ha vinto il Nestlé Gold Award, mentre La stella di Kazan (Salani 2007) ha vinto il Nestlé Silver Award ed è arrivato in finale per la Carnegie Medal. Tra gli altri libri ricordiamo Fantasmi da asporto (Salani, 1997), Le zie improbabili (Salani, 2001), Fantasmi sotto sfratto (Salani, 2004), La contessa segreta (Salani 2009), Lo specchio delle libellule (Salani 2010), L'orco di Montorto (Salani, 2011), Un cane e il suo bambino (Salani, 2013), Lady Agata e i tanto abominevoli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore