Contesti antichi
L'antichità dei tre contesti culturali considerati, il mesopotamico, l'egizio e il greco, costituisce il denominatore comune del Quaderno 2. In ognuno di essi viene evidenziata la peculiare essenza dell'abito: Marta Rivaroli ne rileva la funzione fondativa e identificativa, tanto a livello individuale quanto collettivo; Milagros Álvarez Sosa ne rivela la funzione linguistica, ritenuta fondamentale nella comunicazione di concetti simbolici o di determinati messaggi e idee; Alessandro Locchi ne evidenzia l'uso sacrale e rituale. Nel complesso, le tre analisi restituiscono per la veste valenze non comuni, le cui particolarità altro non sono che il prodotto conseguente di un'operazione storicizzante.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it