Continente epico. Avventure nelle grandi storie che hanno fatto l'Europa - Nicholas Jubber - copertina
Continente epico. Avventure nelle grandi storie che hanno fatto l'Europa - Nicholas Jubber - 2
Continente epico. Avventure nelle grandi storie che hanno fatto l'Europa - Nicholas Jubber - 3
Continente epico. Avventure nelle grandi storie che hanno fatto l'Europa - Nicholas Jubber - copertina
Continente epico. Avventure nelle grandi storie che hanno fatto l'Europa - Nicholas Jubber - 2
Continente epico. Avventure nelle grandi storie che hanno fatto l'Europa - Nicholas Jubber - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Continente epico. Avventure nelle grandi storie che hanno fatto l'Europa
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«I poemi epici mi guidarono lungo il cammino. Tutta la mia vita l'avevo vissuta da europeo. Adesso era giunto il momento di peregrinare nel continente dov'ero nato e scandagliare il senso del legame che ci univa.»

«Questo viaggio coraggioso rimuove strati dalla nostra comune eredità emotiva e immaginativa. Jubber entra nel profondo del nostro complicato continente e il suo tempismo è maledettamente perfetto»Kapka Kassabova

«Nella grande tradizione letteraria di scrittori come Jan Morris e Patrick Leigh Fermor»The New European

I grandi poemi epici europei sono stati tutti ispirati da momenti di svolta radicale: l'Odissea narra le vicende che seguono la guerra di Troia, il conflitto da cui trae origine gran parte della civiltà europea; il Nibelungenlied racconta il crollo di un regno germanico nel periodo in cui l'impero romano volgeva ormai al tramonto; sia la Canzone di Orlando che il Ciclo del Kosovo nacquero dallo scontro devastante tra i poteri cristiano e musulmano; Beowulf, l'unico poema epico in antico inglese giunto fino a noi, e l'islandese Saga di Njáll riflettono la transizione dal paganesimo alla religione cristiana. Queste storie costituiscono i miti fondativi del continente europeo: hanno acceso la fantasia di sovrani, incitato eserciti a marciare, innescato la miccia della rivolta nelle menti dei rivoluzionari. Quel mondo antico di dei e imperatori, draghi e ninfe, cavalieri e principesse, fuoco e sangue ha creato il nostro: Nicholas Jubber ci svela come ha forgiato l'identità europea e come riecheggi ancora nei nostri giorni così turbolenti.

Dettagli

9 giugno 2021
448 p., Brossura
Epic continent
9788830101425

Conosci l'autore

Foto di Nicholas Jubber

Nicholas Jubber

 Nicholas Jubber ha viaggiato in Medio Oriente,Asia centrale, Africa del nord e dell’est e haattraversato l’Europa. Lungo la strada ha lavoratocome insegnante, puliscitappeti e ha fatto ancheun’esperienza come assistente in una conceria.Ha scritto per numerosi giornali, tra cuiGuardian, Observer, Globe and Mail, Irish Timese BBC History. Per Bompiani ha pubblicatoContinente epico (2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore